SUPPORTO

Tipo

Descrizione

Argomento Generale

DOCUMENTI E CONTRASSEGNI NECESSARI SU MATERIALE ELETTRONICO PER CONSTATARNE LA CONFORMITA' CE

ESERCENTI CHE ACQUISTANO ALL'INTERNO DELLA UE

MARCHIO CE ESPOSTO SULLA SCATOLA E SUL PRODOTTO, misura minima 5mm
CONTRASSEGNO DEL CASSONETTO SU SCATOLA E PRODOTTO (conformità RoHS)
NOME IMPORTATORE, MODELLO DEL PRODOTTO, TENSIONE DI ALIMENTAZIONE, NUMERO SERIALE O LOTTO, DICITURA "made in..."

ESERCENTI CHE ACQUISTANO FUORI UE

COLUI CHE IMMETTE PER LA PRIMA VOLTA I BENI NELLA UE DEVE PREPARARE I DOCUMENTI CHE ATTESTINO LA LORO CONFORMITA' CE

DOCUMENTI NECESSARI DA CONSERVARE PER 10 ANNI

APPARECCHI CHE LAVORANO SOTTO I 75volt DC

TCF (o fascicolo tecnico costruttivo) E' l'insieme di tutti i documenti di laboratorio e dichiarazioni obbligatorie.
Il TCF contiene:
1) Analisi e test di laboratorio EMC (compatibiiltà elettromagnetica) composto da varie pagine con grafici e prove di laboratorio, da eseguirsi in qualsiasi parte del mondo. Le foto e il modello riportato nei test devono strettamente coincidere con il modello indicato in etichetta e nelle dichiarazioni di conformità
2) Dichiarazione di Conformità a nome dell'importatore, anche qui il prodotto dichiarato deve concidere con gli altri documenti
3) Schemi elettrici o dichiarazioni sostitutive della fabbrica fuori UE
4) Etichetta prodotto (con le diciture di legge)
5) Manuale in italiano con dichiarazione conformità ed avviso ai consumatori dul riciclo dei rifiuti
6) Alcune pagine riassuntive che commentano gli esiti degli esami e delle verifiche
7)NORMATIVA RoHS (Register of Hazardous Substances) DL 151/2005 modificato con 2011/65/CE La normativa stabilisce i limiti di sostanze pericolose quali piombo, cadmio, cromo esavalente, ecc.. che i componenti elettrici, elettronici, cavi, custodie ecc devono contenere. Anche questo tipo di analisi può essere effettuata in ogni parte e deve contenere una lunga lista di componenti elettronici e loro foto, non c'è le percentuali di sostanza rilevata e le soglie di legge. La normativa si applica sia sui prodotti elettrici-elettronici che giocattoli o altri in cui siano implicate sosanze che vengono a contatto con la pelle o smaltimenti di rifiuti da non disperdere nell'ambiente.

APPARECCHI CHE LAVORANO SOPRA I 75 VOLT DC
Per esempio alimentatori che funzionano a 220v
Tutti i documenti di cui sopra (TCF, RoHS, EMC, Ecc..) con in aggiunta
Esami di laboratorio LVD (Low Voltage DIrective) che esamina la sicurezza del prodotto,

APPARECCHI CHE HANNO TELECOMANDI O PARTI VIA RADIO
Per esempio apricancelli, sistemi di sorveglianza, antifurti, ecc
Tutti i documenti di cui sopra (TCF, EMC, LVD, Ecc...) con in aggiunta dei test R&TTE

ULTERIORE DOCUMENTAZIONE SE L'IMPORTATORE NON E' CERTIFICATO ISO 9001

Lo spirito della normativa è di immettere nella UE prodotti non pericolosi, dunque una volta messo in Conformità il prodotto, l'importatore deve accertarsi che i lotti successivi abbiano identiche caratteristiche.
A tale scopo è stato introdotto il "Documento Controllo Produzione" che ha la funizone di verificare i prodotti dal secondo lotto di produzione in poi
Il prodotto è verificato da un responsabile nominato nel documento, il quale contiene i seguenti elementi:
Copia etichetta
Foto scatola
Foto esterna prodotto
Foto interna dettagliata con ben evidenziati i componenti elettronici
Commenti di conformità o non conformità ed in caso le azioni correttive intraprese (cambio etichetta, rinnovo esami EMC, o altri)

Inoltre l'importatore deve essere iscritto al registro RAEE tramite un consorzio di smaltimento rifiuti elettrici ed elettronici, e pagare un tantum per ogni chilo o prodotto immesso nel mercato. Sanzione per i trasgressori da 30 a 100 mila Euro.

CONSIDERAZIONI:
La maggior parte dei fornitori cinesi fornisce fogli singoli chiamati "Declaration of CE compliance" che scaturisce dalle prove di laboratorio EMC. Tali pagine singole sono del tutto prive di valore perchè l'onere della dichiarazione di conformità spetta all'importatore oppure al mandatario del produttore estero, avente sede in Europa.
Una gran parte di fornitori cinesi ha disponibili i test di laboratorio, cosa che di solito bendispone le Dogane; come descritto in precenza i test sono solo una parte di quello che occorre per la conformità CE
Di frequente si può verificare la situazione in cui si è in possesso di test EMC con più podotti elencati. Solitamente questi test non sono accettabili in quanto quasi sempre prodotti differenti hanno basette elttroniche differenti ed erogano differenti disturbi, di tal chè devono essere testati singolarmente.

APPARECCHI MP3
Qualsiasi apparecchio Mp3 (anche i cellulari) sono protetti da brevetto. Per importarli il fabbricante o l'importatore devono versare Usd 150.000 di fidejussione alla Societa' che detiene i diritti e versare una royalty per ogni apparecchio importato

Web Statistics