- Bozza Dpcm: scuole superiori aperte, almeno 50% in presenza. In zona rossa chiusi parrucchieri e centri estetici
- Lombardia, Piemonte e Marche in arancione. Basilicata e Molise in rosso. La Liguria torna gialla. Crescono i lockdown locali
- Tecnologici e timori sui tassi frenano le Borse. In una settimana Milano cede l'1,2%
- Omicidio Jamal Khashoggi, per la Cia Mbs approvò l’operazione per assassinare il dissidente saudita
- Dagli occhiali allo smartphone, dall’auto elettrica alla tv: ecco tutti i bonus bloccati
- Ministeri, così energia e combustibili alternativi passano dallo Sviluppo economico alla Transizione ecologica
- Draghi nomina Curcio capo Protezione Civile
- Atlantia, offerta per Aspi troppo bassa. Si punta ad alzare il prezzo
- Ecco perché il credito alle Pmi delle fintech italiane è aumentato del 450%
- Covid, dal Lazio al Veneto: la mappa dei distretti farmaceutici pronti al rilancio con il vaccino
- Alitalia, il governo conferma il piano per un «vettore nazionale» e apre il confronto con la Ue
- Moda, al fondo del colosso francese Lvmh il controllo dei sandali Birkenstock
- Sanzioni contro gli operatori che cambiano il contratto agli utenti, Agcom fa valere le nuove tutele
- Da Eqt a Kkr, fondi sui calciatori Panini: valgono 2 miliardi
- Attacco aereo Usa contro milizie filo iraniane in Siria
- Scade la convenzione a Tirrenia, isole a rischio isolamento senza un intervento del governo
- Vino, per la prima volta un super-esperto italiano nel gruppo Masters of Wine
- Airbnb perde 3,9 miliardi nel suo primo trimestre da quotata. Doordash triplica le entrate
PROTEGGIAMO I VOSTRI AFFARI
Chi marchia CE i prodotti senza avere i documenti a supporto (Test reports, TCF, ecc...) e' passibile di reato a seguito di Art.517 Codice Penale "Vendita di prodotti con segni mendaci". Le normative sono complesse e facilmente si incorre in errori o disattenzioni, informarsi prima puo' prevenire seri problemi.
I DOCUMENTI CINESI NON SONO SUFFICIENTI
Le cosiddette certificazioni o dichiarazioni cinesi sono fuori legge in Europa. Tocca a chi importa mettere in conformita' i prodotti. Nessuno e' del tutto al sicuro:
visiona i prodotti bloccati nella settimana 50 del 2017 e osserva i grandi marchi incappati in problemi.Prevenire e' meglio, richiedi subito una consulenza.
CONSULENZE SULLE VOSTRE IMPORTAZIONI
Prima di importare e' fondamentale conoscere le procedure, i regolamenti, le normative in materia. una consulenza chiara puo' evitare grossi problemi sia in Dogana che a seguito di controlli futuri. Anche chi acquista dentro la UE e' corresponsabile per una certa parte documentale, informati per la tua sicurezza.
Accedi alla demo Login: demo@demo.com Passwd: demo123
___________________________________________________
Tutti i clienti avranno in omaggio la pubblicazione La Cina Sulla Scrivania, contenente consigli, norme, esempi, moduli, per non commettere errori nei rapporti con i fornitori cinesi.
